In G.U. le disposizioni Bankitalia su organizzazione, procedure e controlli interni antiriciclaggio
Valida la polizza professionale con clausola “claims made”
La legge dispone l’ ammissibilità delle assicurazioni che coprono le richieste di risarcimento pervenute durante la vigenza, ma l’ istituto resta controverso
Timidi dati positivi dai dati macro
Sull’ Italia resta un clima appesantito, tra l’ altro, dalle previsioni OCSE e dal rallentamento della congiuntura internazionale
Prova della cessione INTRA verso la modernizzazione
Le entrate con una riswposta a interpello anticipano la riforma delle prove applicabile dal 1° gennaio 2020
Perdite su crediti deducibili solo se inerenti
La deducibilità non può prescindere dall’ applicazione dei principi generali in materia di reddito d’ impresa
Omessa indicazione dei costi black list sanabile con 200 euro
L’ Agenzia delle Entrate conferma la possibilità di utilizzare la definizione delle violazioni formali
Informativa su erogazioni pubbliche anche per società di persone e micro imprese
Il DL “crescita” ha ampliato l’ ambito di applicazione, lasciando invariato il regime sanzionatorio
Rottamazione anche per le entrate regionali e degli enti locali
A differenza di quanto previsto dall’ art. 3 del DL n. 119/2018, in questo caso l’ adesione comporterà per il contribuente lo stralcio delle sole sanzioni
Mini-IRES calcolata sugli utili accantonati
Nel decreto “crescita” viene rivista l’ agevolazione sostitutiva dell’ ACE, premiando i soli accantonamenti di utili
- «Pagina Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 14
- Pagina Successiva»